|
IL Polline Descrizione: IL POLLINE E' un prodotto raccolto delle api. Il polline delle api si trova in ogni parte del mondo. Il polline non è elaborato dalle api, ma semplicemente raccolto da esse sui fiori e costituisce la materia prima per la produzione della pappa reale. E' una delle sostanze più ricche che la natura ci offre. E ' un alimento completo. Ha grossa presenza di sostanze azotate. Contiene proteine e aminoacidi tra cui arginina, metionina, lisina, vitamine, oligoelementi, enzimi, ormoni, fattori antibiotici e sali minerali. Utilizzato negli stati di affaticamento, agisce migliorando lo stato generale dell'organismo. Combatte l ' affaticamento intellettuale, astenia, nevrastenia, anemia, astenia sessuale. Agisce contro l'ipertrofia prostatica. Utilizzato anche in geriatria. C ' è la possibilità che insorgano allergie che si manifestano con fenomeni di intolleranza alimentare, fioritura di brufoli, disturbi intestinali, incapacità di concentrazione e calo dell' attenzione. Effetti opposti a quelli auspicati. l trattamento andrebbe sospeso se dopo qualche giorni si dovessero notare sintomi del genere. E' un tonico generale per l'organismo e assiste in tutti i processi di sviluppo e crescita, contribuendo così sia al generale benessere dell'organismo sia più specificamente allo sviluppo delle ghiandole mammarie del seno. Caratteristiche e proprietà:
Composizione media per 100 gr: acqua 60,5 gr, proteine 20gr, grassi 4,5 gr, zuccheri 15 gr, vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, D, E, PP, K (praticamente tutte le vitamine conosciute, anche se la B12 è presente in basse percentuali), sali minerali (calcio, manganese, fosforo, ferro, sodio, potassio, aluminio, magnesio, rame), enzimi e coenzimi, acido pantotenico, acido nicotinico, tiamina, riboflavina, acido ascorbico (Vitamina C), pigmenti, xantofilla, carotene, e steroli. Il polline è uniformemente ricco di carotenoidi, bioflavonoidi e fitosteroli, ma il profilo esatto è variabile secondo la fonte delle piante e le condizioni di crescita. Tuttavia, il betacarotene, il licopene, il beta-sitosterolo, la quercetina, la isoramnetina, la rutina sono sempre presenti in analisi del polline. I bioflavonoidi sono una
ragione principale delle molte virtù salutari del polline. I bioflavonoidi sono
una grande classe di fitoestrogeni che sono ampiamente distribuiti nel
cibo e nelle piante medicinali. Lo "scheletro di base a tre anelli" di tutti i
flavonoidi consiste di due anelli di benzene collegati a un anello di pyran. Ci
sono migliaia di variazioni, basate sui diversi componenti che sono legati in
posizione attorno agli anelli. Molti bioflavonoidi sono potenti
antiossidanti. I bioflavonoidi abbassano il colesterolo,
stabilizzano e rafforzano i capillari, riducono le infiammazioni,
combattono i radicali liberi e sono antivirali, antibatterici
e anticancerogeni. Il polline ha quindi molte proprietà, essendo: * tonico, nutritivo e rinvigorente - rafforza e nutre l'intero organismo. E' usato per dare resistenza e forza. Usato dagli atleti per aumentare l'energia, la forza e la resistenza alla fatica e allo sforzo muscolare. Efficace nel combattere la fatica, la stanchezza, l'esaurimento, la depressione. Può ridare vitalità e vigore - utile nella convalescenza e nel recupero dopo la malattia o operazioni chirurgiche. * anti-allergenico - il polline è utilissimo nel debellare le allergie; si inizia a prendere in dosi omeopatiche aumentando gradualmente finché le allergie scompaioni. Usato anche nella cura della febbre da fieno. * utile contro l'ipertensione e il nervosismo * corregge e regola gli squilibri endocrini * anti-microbico * disintossicante - Gli
estratti di polline aiutano il fegato a disintossicarsi e lo proteggono
dai danni. * aiuta contro il colesterolo alto e i trigliceridi alti * usato nel trattamento del cancro - vari studi sono stati fatti in proposito: Estratti standardizzati di polline sono stati valutati un trattamento efficace per l'ingrossamento della prostata e la prostatite in test clinici a doppio cieco e con controllo placebo. Non si sono verificati effetti collaterali significativi. Il polline contiene licopene, beta-sisterolo e numerosi flavonoidi che hanno dimostrato un'azione nell'inibire la crescita di tessuto della prostata e nel ridurre il dolore, l'infiammazione e il rischio di cancro alla prostata. Topi a cui sono stati impiantati carcinomi polmonari sono sopravvissuti quasi il doppio di tempo se curati con estratti di polline rispetto ai gruppi di controllo non trattati. Il polline aumenta anche l'efficacia delle cure di chemioterapia se somministrato contemporaneamente. Al contrario delle medicine, il polline non attacca direttamente il tumore, ma piuttosto stimola il sistema immunitario. Storia e curiosità: Alcuni pollini sono leggeri e asciutti, e destinati ad essere dispersi dal vento. Altri pollini sono più pesanti e appiccicosi e destinati ad attaccarsi agli insetti che visitano i fiori. Questi granelli di polline sono come microscopici "autostoppisti" che vengono raccolti dalle api di passaggio, e sono principalmente il tipo che si trova nel polline di api. Mentre le api raccolgono, eseguono il compito di impollinare le piante. I pollini portati dal vento sono responsabili delle maggiori allergie da polline, non i pollini appiccicosi. In realtà, un consumo regolare di polline può dare significativo sollievo dalle allergie. Il polline delle api venduto in
granuli è di solito il meno lavorato. I granuli dovrebbero essere morbidi
e malleabili, e con un profumo e un gusto fiorito e dolce, simile al miele
grezzo. Il caratteristico sapore "fiorito" del miele grezzo è dovto alle piccole
quantità di polline nel miele. Una certa lavorazione del polline è
necessaria perché i grani di polline hanno due gusci esterni duri che
circondanto i contenuti nutritivi. I sistemi digestivi delle api sono progettati
per far fronte a questi gusci, ma quelli degli umani, dei gatti, e dei cani no.
Di conseguenza, i migliori produttori di polline rompono delicatamente i grani
prima di impachettarli. Il polline venduto in sacchetti di plastica deve essere
sempre tenuto in frigorifero; i contenitori sigillati devono essere messi in
frigorifero una volta aperti. Il polline fresco grezzo è in effetti un prodotto
fresco, e deve essere trattato come tale. |
|